Percorso: L&L Lives and Libraries » LE PERSONE » Indice delle persone » Biblioteche carcerarie Biblioteche carcerarie «Mi dicono che ci sono case di pena (speriamo non per lui [Leone Ginzburg]) dove si sono costituiti dei verî e proprî centri culturali, certo i piú vivi d'Italia.»(Cesare Pavese a Alberto Carocci, 4 luglio 1934) Biblioteche non più esistenti Biblioteca del carcere delle Murate (Firenze) Biblioteca del carcere di Bergamo Biblioteca del carcere di Castelfranco Emilia Biblioteca del carcere di Civitavecchia Biblioteca del carcere di Ferrara Biblioteca del carcere di Pallanza (Verbania) Biblioteca del carcere di Piacenza Biblioteca del carcere di San Vittore (Milano) Biblioteca delle Carceri Nuove di Torino Biblioteche del carcere di Regina Coeli (Roma) Testimonianze Alicata (1943)Amendola (1980a)Bassani (1984a)Bianciotto (1977)Calvino (1979a)Costa (2009)Foa (1935)Foa (1936-1937)Foa (1938-1940)Foa (1940)Foa (1991b)Mila (1935)Mila (1936-1939)Nicoletto (1981)Pirricchi (1979)Provenzal (1925)Ravera (1961)Rossi (1932-1933)Rossi (1933-1943)Scappini (1979) Relazioni
Biblioteche non più esistenti Biblioteca del carcere delle Murate (Firenze) Biblioteca del carcere di Bergamo Biblioteca del carcere di Castelfranco Emilia Biblioteca del carcere di Civitavecchia Biblioteca del carcere di Ferrara Biblioteca del carcere di Pallanza (Verbania) Biblioteca del carcere di Piacenza Biblioteca del carcere di San Vittore (Milano) Biblioteca delle Carceri Nuove di Torino Biblioteche del carcere di Regina Coeli (Roma)
Testimonianze Alicata (1943)Amendola (1980a)Bassani (1984a)Bianciotto (1977)Calvino (1979a)Costa (2009)Foa (1935)Foa (1936-1937)Foa (1938-1940)Foa (1940)Foa (1991b)Mila (1935)Mila (1936-1939)Nicoletto (1981)Pirricchi (1979)Provenzal (1925)Ravera (1961)Rossi (1932-1933)Rossi (1933-1943)Scappini (1979)